Compagnia: dame e servizi | Scegli il meglio proprio come la regina !

Se stai cercando una dama da compagnia, e servizi professionali ad un giusto prezzo…

…sei DAVVERO nel posto giusto!

E ti invito caldamente a leggere questo breve articolo dove troverai tutte le risposte che cerchi.

Capirai definitivamente l’importanza di avere una dama di compagnia di riferimento nella propria vita. E di come sia indispensabile che ci sia anche nella vita dei nostri cari anziani.

Infatti non è uno scherzo quello del titolo!

Anche la regina Elisabetta ha una dama di compagnia che è stata per tutta la vita una sua amica intima!!!

In pratica una figura eccezionale e importantissima, che l’ha accompagnata per tutti i suoi anni di mandato…

Ma partiamo col fare chiarezza.

Questa figura non è…

  • Una badante convivente;
  • E nemmeno un’infermiera.

Non di rado capita di leggere di annunci di persone che cercano dame di compagnia. Ma chi è e cosa fa una dama di compagnia? E a chi sono rivolti i servizi di questa professionista?

La dama di compagnia è una vera e propria professionista della compagnia.

E’ una persona di bella presenza, educata e discreta, che sa ascoltare e intrattenere una conversazione piacevole sugli argomenti più vari. Si tratta di una figura professionale altamente qualificata e con particolari doti comunicative e relazionali.

Ecco perché ad esempio i suoi compiti sono distinti da quelli della colf e della badante.

La dama di compagnia infatti non fa le pulizie di casa, anche se può capitare…

E in più si occupa esclusivamente di anziani autosufficienti.

E più in generale, di persone che soffrono molto la solitudine. Spesso e volentieri hanno anche bisogno di un piccolo aiuto in casa, oppure hanno problemi di mobilità e quindi cercano qualcuno (automunito) che le accompagni per uscire di casa.

Inoltre nella maggior parte dei casi, la dama di compagnia  presta i suoi servizi part time. E non convive in casa con il datore di lavoro.

Ecco qui alcune delle sue occupazioni:

  • Compagnia e intrattenimento,
  • Fare la spesa,
  • Aiuto nel pagamento di tasse, bollette e altre piccole commissioni,
  • Accompagnamento in auto o a piedi,
  • Preparazione pasti,
  • Gestione della casa.

Descriviamo adesso  che cosa si intende con la posizione lavorativa di “Dama di compagnia”.

…Non vuol dire altro che una collaboratrice domestica. Anche se tuttavia è speciale. È il 99% delle volte una figura femminile che si occupa di supportare in molte cose una famiglia dove uno o più membri sono anziani disagiati.

Questa figura non professionale non è quasi mai stata  preparata per la corretta esecuzione di alcuni compiti specifici. Perché il servizio prestato rientra nella categoria di servizio di base.

Infatti si prende carico di molte attività che sono da svolgere all’interno di una abitazione privata familiare, ponendo come base la esigenza di controllo verso l’anziano.

E tra le altre cose che fa c’è:

  • La pulizia quotidiana di tutta la casa o di una parte di essa,
  • la sistemazione e preparazione delle camere da letto,
  • la pulizia della cucina e di tutti o parte degli elettrodomestici presenti nella stessa, come il frigo, la cucina elettrica o a gas, il forno, i mobiletti ed i pensili, il tavolo ed in genere gli  arredi della cucina. Vetri.
  • Si prende cura anche del lavaggio in lavatrice o a mano se previsto di quanto è necessario lavare settimanalmente.
  • Lo stiro leggero, non professionale,  della attrezzatura della casa, come lenzuola, tovaglie, tovaglioli, camicie, magliette, pantaloni,
  • Il suo compito principale tuttavia non è quello di prendersi cura della casa ma dell’anziano.
  • Fa parte dei suoi compiti anche il passeggiare fuori con lui/lei, stimolando la deambulazione quando possibile.
  • Predispone la preparazione delle pietanze che sono necessarie per i pasti, concordando volta per volta che cosa preparare con la famiglia stessa. Provvede eventualmente o a fare la spesa, recandosi con l’anziano di cui si occupa presso i supermercati più vicini o presso i negozi che saranno stati indicati dalla famiglia medesima.
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è lamiabadante11-1-1024x683.jpg
Preparazione pasti!

La tipologia di cucina prestata non è certamente paragonabile a quella di un cuoco / una cuoca professionista.

Tuttavia è di cucinare molte pietanze, come paste semplici, sughi , arrosti, zuppe di verdura…

E in più fornisce un servizio di assistenza anche per agevolare l’anziano che non riesce a mangiare da solo, differentemente da una domestica.

Quest’ultimo viene effettuato in modo cortese come quello di una infermiera, addetta al servizio alla persona non autosufficiente.

Attività ludiche!

Oltre a questi compiti di base, alcune dame di compagnia si prendono carico anche della attività ludica dell’anziano.

Fanno commisioni fuori, gli accompagnano presso enti o attività esterne se richiesto.

È possibile fare richiesta per una badante solo in determinate fasce orarie o part time. Oppure una professionista ma che non conviva giorno e notte nella tua casa.

Inoltre è possibile ricevere un’assistente domestica che resterà in casa durante tutto il giorno o solo per le ore concordate e che si prenderà cura di te o del tuo caro.

La dama di compagnia per sostenere meglio gli anziani è davvero una figura di riferimento eccezionale per chi durante il giorno è da solo in casa e necessità di essere accompagnato nel fare la spesa, andare a visite mediche e fare terapie, per proteggersi dai malintenzionati e avere compagnia.

Se sei una persona sola o hai un genitore o familiare anziano ma autosufficienti che non vuoi lasciare solo durante il giorno, il servizio di compagnia è il migliore per le tue esigenze.

1. Okei, ma per quanto riguarda il procedimento…come funziona?

Ci muoviamo nello spirito e nel rispetto dei valori di Santa Rosa Assistenza. Infatti miriamo ad effettuare prima delle chiamate con l’interessato o con chi fa le sue veci.

Poi prendiamo degli accordi semplici in maniera preventiva.

E provvediamo ad elaborare un PIANO D’AZIONE, un progetto per prepararsi alla situazione nel modo più adatto, sensibile e veloce possibile.

Facciamo così per evitare disguidi e problematiche con la famiglie.

Inoltre, assicuriamo che ci sarà un contatto immediatamente con il professionista e NULLA sarà fatto senza il parere di un esperto.

Ci sarà un dialogo costante fatto di valore e reciproca fiducia.

2. Selezioniamo e formiamo personalmente i professionisti.

Chi siamo? Santa Rosa Assistenza e nel 2020 siamo diventati l’ agenzia numero 1 in Italia per la ricerca e selezione delle badanti. In proposito ti invito a vedere l’articolo in merito per comprendere i reali valori di questa piattaforma unica.

3. Facciamo questo ☝️per ridurre anche il minimo di scomodità per l’assistito e la famiglia donando la possibilità di condividere assieme questo momento importante, instaurando un legame di rispetto e valore al fine di ottimizzare le spese e sgonfiare i costi.

4. Una volta che sarai entrato in healtcareteam, avrai finalmente trovato la soluzione definitiva.

Qui puoi trovare subito il tuo professionista OSS che ti serve ad un prezzo super-vantaggioso. Inoltre come già detto, puoi scegliere TU il professionista da cui farti assistere!!

Quando e dove?

Naturalmente Qui ed ora.

Ti lascio il nostro numero di telefono a fine articolo, così potrai parlare direttamente con noi e spiegarci il tuo problema. Faremo di tutto per capire quale soluzione è meglio per te.

Assieme.

Ci sono in arrivo un sacco di novità, sia dalla casa madre che da noi.

P.S Questo è il numero su cui contattarci senza impegni —>Tel. 800 180 489

Prenditi con calma il tempo per decidere, e contattaci quando vuoi anche in giornata.

OSS (Personale infermieristico e socio sanitario) – La scelta vuole affidabile

L’OSS (operatore socio sanitario) è la figura chiave ed è il personale più richiesto del 2021. Infatti tantissime famiglie ricercano affidabilità, professionalità e sensibilità in questa figura…

… rivolgendosi alle nostre agenzie.

Ancora una volta Healtcare Team è qui per aiutarti!

Partiamo subito dicendo che l’OSS è “quella figura che si adopera per stimolare le capacità espressive e psico-motorie dell’assistito”.

Inoltre incoraggia, con il suo lavoro, il mantenimento e il recupero dei rapporti con parenti e amici.

E cosa più importante…

L’oss cura il paziente attraverso apparecchi medicali…assunzione farmaci.

Nonchè semplici medicazioni o altre minime prestazioni di carattere sanitario. Insomma: un vero e proprio sostituto del personale ospedaliero!

Solo che lo fa a casa tua! E in tutta sicurezza!

Nello specifico vediamo cosa l’oss….

Le competenze e le mansioni di un OSS

  • Effettuare interventi igienico-sanitari e di carattere sociale;
  • Capacità ed empatia per conoscere, anticipare e fornire aiuto per l’espletamento delle funzioni fisiologiche;
  • Fornire assistenza a 360 gradi all’assistito curandone l’igiene personale, la deambulazione e l’assunzione dei cibi;
  • Realizzare semplici operazioni di routine quotidiana in collaborazione con il personale sanitario e il medico curante. E quindi Rilevare i parametri vitali e realizzare altre attività semplici di supporto diagnostico e terapeutico;
  • Conoscenza e formazione vastissima delle regole e normative per l’igiene corretta, e la sanificazione di tutti gli ambienti e delle apparecchiature sanitarie;
  • Propositività a tessere buone relazioni con l’assistito e la famiglia. E quindi realizzare interventi di animazione e socializzazione. ;
  • Problem solving e leadership nonchè abile team worker;
  • Pazienza, dedizione, sensibilità ed empatia per accrescere il benessere del paziente;
1. Okei, ma per quanto riguarda il procedimento…come funziona?

Ci muoviamo nello spirito e nel rispetto dei valori di Santa Rosa Assistenza. Infatti miriamo ad effettuare prima delle chiamate con l’interessato o con chi fa le sue veci.

Poi prendiamo degli accordi semplici in maniera preventiva.

E provvediamo ad elaborare un PIANO D’AZIONE, un progetto per prepararsi alla situazione nel modo più adatto, sensibile e veloce possibile.

Facciamo così per evitare disguidi e problematiche con la famiglie.

Inoltre, assicuriamo che ci sarà un contatto immediatamente con il professionista e NULLA sarà fatto senza il parere di un esperto.

Ci sarà un dialogo costante fatto di valore e reciproca fiducia.

2. Selezioniamo e formiamo personalmente i professionisti.

Chi siamo? Santa Rosa Assistenza e nel 2020 siamo diventati l’ agenzia numero 1 in Italia per la ricerca e selezione delle badanti. In proposito ti invito a vedere l’articolo in merito per comprendere i reali valori di questa piattaforma unica.

3. Facciamo questo ☝️per ridurre anche il minimo di scomodità per l’assistito e la famiglia donando la possibilità di condividere assieme questo momento importante, instaurando un legame di rispetto e valore al fine di ottimizzare le spese e sgonfiare i costi.

4. Una volta che sarai entrato in healtcareteam, avrai finalmente trovato la soluzione definitiva.

Qui puoi trovare subito il tuo professionista OSS che ti serve ad un prezzo super-vantaggioso. Inoltre come già detto, puoi scegliere TU il professionista da cui farti assistere!!

Quando e dove?

Naturalmente Qui ed ora.

Ti lascio il nostro numero di telefono a fine articolo, così potrai parlare direttamente con noi e spiegarci il tuo problema. Faremo di tutto per capire quale soluzione è meglio per te.

Assieme.

Ci sono in arrivo un sacco di novità, sia dalla casa madre che da noi.

P.S Questo è il numero su cui contattarci senza impegni —>Tel. 800 180 489

Prenditi con calma il tempo per decidere, e contattaci quando vuoi anche in giornata.

Assistenza ospedaliera & Ospedalizzazione domiciliare: ecco la soluzione!

L’assistenza ospedaliera e l’ospedalizzazione domiciliare sono due tipo di assistenza da parte di professionisti capaci di garantirti la continuità assistenziale ad un paziente.

E lo facciamo erogando tutte le prestazioni che normalmente avvengono in ospedale. Così garantiamo il massimo comfort a famiglia e assistiti del programma terapeutico prescritto dal centro ospedaliero di riferimento.


Il servizio di assistenza ospedaliera e di ospedalizzazione domiciliare prevede l’apertura e il mantenimento della cartella clinica domiciliare a nome del paziente assistito.

Qui è dove verranno registrate le presenze del personale medico e dei professionisti del settore sanitario, le prestazioni effettuate e gli eventi significativi. Tutto ciò che serve per garantire l’efficacia dei trattamenti.

E inoltre forniamo le apparecchiature necessarie per mantenere il paziente presso la propria abitazione (quando è possibile).

Il livello dell’assistenza ospedaliera e dell’ospedalizzazione domiciliare si articola in tantissime attività, tra cui:

  1. Aiuto e assistenza pernottamento (in ospedale o a casa).

2. Assistenza, aiuto diurno per bere e mangiare e compagnia.

3. Mobilità e deaumbulazione.

4. Assistenza ai pasti.

5. Igiene personale.

6. Cura della persona

7. Accompagnamento per esami e visite.

8. Dimissioni ospedaliere assistite.

9. Reperibilità continuativa garantita

E molto…molto altro!

Infatti il pacchetto che ti offriamo è composto di servizi iper-qualificati sia per gli assistiti che per i familiari.

Servizi prestati da professionisti qualificati e sicuri, scelti apposta per te!

Insomma,basterà che ci indichi dove venire…e ti forniremo assistenza anche in ospedale e presso i luoghi di ricovero.

In proposito, ci è capitato in passato di casi di ricoveri inaspettati dell’ultimo minuto.

E per questo sappiamo che lasciare solo un proprio caro, anche solo per qualche ora, può essere motivo di preoccupazione.

Sappiamo anche che se pervenisse personale incompetente e scortese si creerebbero situazioni spiacevoli.

Ecco perché ci facciamo carico noi di questa tua responsabilità assicurandoti la tranquillità.

L’affidabilità è il requisito più ricercato al giorno d’oggi, e noi lo costruiamo con i nostri casi di successo.

1. Okei, ma per quanto riguarda il procedimento…come funziona?

Ci muoviamo nello spirito e nel rispetto dei valori di Santa Rosa Assistenza. Infatti miriamo ad effettuare prima delle chiamate con l’interessato o con chi fa le sue veci.

Poi prendiamo degli accordi semplici in maniera preventiva.

E provvediamo ad elaborare un PIANO D’AZIONE, un progetto per prepararsi alla situazione nel modo più adatto, sensibile e veloce possibile.

Facciamo così per evitare disguidi e problematiche con la famiglie.

Inoltre, assicuriamo che ci sarà un contatto immediatamente con il professionista e NULLA sarà fatto senza il parere di un esperto.

Ci sarà un dialogo costante fatto di valore e reciproca fiducia.

2. Selezioniamo e formiamo personalmente i professionisti.

Chi siamo? Santa Rosa Assistenza e nel 2020 siamo diventati l’ agenzia numero 1 in Italia per la ricerca e selezione delle badanti. In proposito ti invito a vedere l’articolo in merito per comprendere i reali valori di questa piattaforma unica.

3. Facciamo questo ☝️per ridurre anche il minimo di scomodità per l’assistito e la famiglia donando la possibilità di condividere assieme questo momento importante, instaurando un legame di rispetto e valore al fine di ottimizzare le spese e sgonfiare i costi.

4. Una volta che sarai entrato in healtcareteam, avrai finalmente trovato la soluzione definitiva.

Qui puoi trovare subito il tuo professionista che ti serve ad un prezzo super-vantaggioso. Inoltre come già detto, puoi scegliere TU il professionista da cui farti assistere!!

Quando e dove?

Naturalmente Qui ed ora.

Ti lascio il nostro numero di telefono a fine articolo, così potrai parlare direttamente con noi e spiegarci il tuo problema. Faremo di tutto per capire quale soluzione è meglio per te.

Assieme.

Ci sono in arrivo un sacco di novità, sia dalla casa madre che da noi.

P.S Questo è il numero su cui contattarci senza impegni —>Tel. 800 180 489

Prenditi con calma il tempo per decidere, e contattaci quando vuoi anche in giornata.

Lavoratori domestici: ecco perché dovresti scegliere noi di healtcareteam!

I lavoratori domestici sono figure importanti nella vita e cura dei tuoi cari. Ecco perché per sceglierli è necessario andare oltre le semplici “offerte” e guardare più in profondita.

Infatti bisogna ricercare quando si parla di cure domiciliari.

Cosa sono?

Semplice: sono un insieme di trattamenti e interventi per il supporto della persona malata, anziana, disabile o non autosufficiente, erogati al proprio domicilio.

Ma non solo!

Perché consistono anche di trattamenti medici, infermieristici e riabilitativi, prestati da personale qualificato e finalizzati alla cura e all’assistenza di ammalati non autosufficienti, o a rischio di non autosufficienza, le cui condizioni siano trattabili a domicilio e con un valido supporto familiare.


I principali obiettivi dell’assistenza domiciliare sono orientati alla soddisfazione e al perseguimento del suo abituale ambiente di vita e delle sue relazioni.

Avere una casa pulita è importante. Polvere, acari, sporcizia che si accumula giorno dopo giorno, briciole sui pavimenti: questi sono elementi che non dovrebbero mai essere presenti!

Una casa dove vige la sporcizia e anche il disordine è inoltre un luogo poco confortevole, dove è davvero difficile riuscire a sentirsi a proprio agio. Questo vale soprattutto con i nostri cari anziani, che certamente non possiamo lasciare così.

Non sono forse questi i motivi che vi spingono a fare un po’ di faccende domestiche ogni giorno?

Le persone anziane vorrebbero continuare a portare avanti le loro faccende domestiche per poter avere una casa sempre pulita ed igienizzata, ma spesso purtroppo non riescono a farlo.

Le persone anziane che non godono di buona salute, ovviamente, vivono una situazione ancora più complessa.

La maggior parte delle pulizie e delle faccende di casa può risultare per loro impossibile da realizzare.

Ecco perché intervengono i lavoratori domestici!

Chiedere aiuto alla famiglia ?

Certo, è sempre possibile chiedere aiuto ad una persona della propria famiglia, magari ai figli.

Anche se i figli ce la mettono tutta per cercare di dare una mano ai loro genitori, è impossibile riuscire a garantire loro una casa pulita e igienizzata al meglio.

Ma, dirà qualcuno, è davvero necessario fare affidamento su un’agenzia?

Sì, assolutamente. Perchè in questo modo avrete la certezza che le persone che entreranno nella casa dei vostri familiari siano affidabili e siano davvero lì per portare avanti il loro lavoro, non per truffare gli anziani.

1.Okei, e per quanto riguarda il procedimento…come funziona?

Ci muoviamo nello spirito e nel rispetto dei valori di Santa Rosa Assistenza. Dunque miriamo ad effettuare prima delle chiamate con l’interessato o con chi fa le sue veci.

Dove ci assicuriamo che tutto sarà effettuato nei migliori termini e che nulla sarà fuori controllo.

Insomma…ci sarà un dialogo costante fatto di valore e reciproca fiducia.

2. Selezioniamo e formiamo personalmente i professionisti.

Chi siamo? Santa Rosa Assistenza e nel 2020 siamo diventati l’ agenzia numero 1 in Italia per la ricerca e selezione delle badanti. In proposito ti invito a vedere l’articolo in merito per comprendere i reali valori di questa piattaforma unica.

3. Facciamo questo ☝️

per ridurre anche il minimo di scomodità per l’assistito e la famiglia donando la possibilità di condividere assieme momenti unici con i tuoi lavoratori domestici personali, instaurando un legame di rispetto e valore al fine di ottimizzare le spese e sgonfiare i costi.

4. Una volta che sarai entrato in healtcareteam, avrai finalmente trovato la soluzione definitiva.

Qui puoi trovare subito il tuo professionista che ti serve ad un prezzo super-vantaggioso. Inoltre come già detto, puoi scegliere TU il professionista da cui farti assistere!!

Quando e dove?

Naturalmente Qui ed ora.

Ti lascio il nostro numero di telefono a fine articolo, così potrai parlare direttamente con noi e spiegarci il tuo problema. Faremo di tutto per capire quale soluzione è meglio per te.

Assieme.

Ci sono in arrivo un sacco di novità, sia dalla casa madre che da noi.

P.S Questo è il numero su cui contattarci senza impegni —>Tel. 800 180 489

Prenditi con calma il tempo per decidere, e contattaci quando vuoi anche in giornata.

Le Cure palliative in Italia firmate Healtcareteam |Assistente di fine vita

Le cure palliative di fine vita sono l’insieme degli interventi terapeutici, diagnostici e assistenziali, rivolti alla persona malata e al suo nucleo familiare.

Hanno come scopo quello della cura attiva e totale dei pazienti la cui malattia di base, caratterizzata da un’inarrestabile evoluzione e da una prognosi infausta, non risponde più a trattamenti specifici”.

“ACCOMPAGNARE ALLE FRONTIERE DELLE VITA”

L’assistente sociale in questo contesto ha un ruolo fondamentale, in quanto oltre alla diagnosi spirituale, viene svolta una diagnosi sociale dell’utente.

Il contesto famigliare è fondamentale, e molto spesso, all’interno di questo nucleo è presente un altra condizione di criticità, data ad esempio, da un famigliare con disabilità.

L’ ascolto e l’empatia sono fondamentali nel  contesto delle cure palliative, per questo il nostro ruolo è fondamentale.

Non come avviene nei contesti sanitari pubblici.

Essi infatto sono troppo caratterizzati da difficoltà connesse al ruolo ricoperto e alle funzioni svolte dagli assistenti sociali, di cui non sempre riconoscono il valore e l’importanza.

L’attenzione nel nostro metodo va tutta alla persona malata e alla sua famiglia, al fine di garantire loro la migliore qualità di vita anche in presenza di malattie inguaribili.

Inoltre le Cure Palliative sono secondo l’OMS:

Un approccio volto a migliorare il più possibile la qualità della vita di persone colpite da malattie inguaribili e delle loro famiglie...

attraverso la prevenzione e il sollievo dalla sofferenza «per mezzo di una identificazione precoce e di un ottimale trattamento del dolore e delle altre problematiche di natura fisica, psicosociale e spirituale».

Sempre le stesse si rivolgono maggiormente a quelle persone che più di tutte sono esposte al dolore intenso della malattia e tra le quali sarà quindi più frequente riscontrare il desiderio di porre fine alla propria vita come vera e propria via di uscita dalla sofferenza.

.

E’ proprio per queste persone che l’approccio palliativo può rivelarsi fondamentale. Andando così a liberare la persona dal costringimento della alternativa secca tra il “vivere soffrendo” o il “morire”.

Proprio con riguardo a questi casi, le cure palliative possono senz’altro rappresentare il fronte avanzato per la messa in atto di una vera e propria rivoluzione rispetto all’etica medica tradizionale.

Per quanto anche essa un’opzione delicata, può dimostrarsi come l’alternativa più valida per salvaguardare la dignità alla fine della vita di un uomo.

Questo solo alla condizione di coniugare l’impegno per il sollievo della sofferenza con il riconoscimento imprescindibile delle valutazioni del malato.

A chi si rivolgono?

Le cure palliative sono rivolte a pazienti in fase avanzata – non solo terminale – di ogni malattia cronica ed evolutiva.

anzitutto malattie oncologiche, ma anche patologie neurologiche, respiratorie, renali, cardiologiche

Lo scopo è di alleviarne le sofferenze per garantirne la migliore qualità di vita fino alla sua fine naturale.

Di fronte all’obiezione che possa anticipare la morte del paziente, l’esperienza attuale dimostra come, al contrario, essa non riduca la sopravvivenza dei malati ma in molti casi la prolunghi.

PER OTTENERLE?

Il modo più sicuro è rivolgersi a dei privati.

L’erogazione a domicilio vanta vantaggi inimmaginabili rispetto al settore pubblico.

Inoltre, si deve prendere questa decisione soprattutto quando le condizioni psico-fisiche del malato, l’abitazione e la famiglia lo consentano.

1.Okei, ma per quanto riguarda il procedimento…come funziona?

Ci muoviamo nello spirito e nel rispetto dei valori di Santa Rosa Assistenza. Dunque miriamo ad effettuare prima delle chiamate con l’interessato o con chi fa le sue veci.

In seguito a degli accordi semplici in maniera preventiva provvediamo ad elaborare un PIANO D’AZIONE, un progetto per prepararsi alla situazione nel modo più adatto, sensibile e veloce possibile.

Facendo così evitiamo disguidi e problematiche con la famiglia.

Inoltre assicuriamo che ci sarà un contatto immediatamente con il medico che si occupa dell’assistito. Nulla sarà fatto senza il parere di un esperto.

Ci sarà un dialogo costante fatto di valore e reciproca fiducia.

2. Selezioniamo e formiamo personalmente i professionisti.

Chi siamo? Santa Rosa Assistenza e nel 2020 siamo diventati l’ agenzia numero 1 in Italia per la ricerca e selezione delle badanti. In proposito ti invito a vedere l’articolo in merito per comprendere i reali valori di questa piattaforma unica.

3. Facciamo questo ☝️per ridurre anche il minimo di scomodità per l’assistito e la famiglia donando la possibilità di condividere assieme questo momento delicatissimo ma pur sempre importante, instaurando un legame di rispetto e valore al fine di ottimizzare le spese e sgonfiare i costi.

4. Una volta che sarai entrato in healtcareteam, avrai finalmente trovato la soluzione definitiva.

Qui puoi trovare subito il tuo professionista che ti serve ad un prezzo super-vantaggioso. Inoltre come già detto, puoi scegliere TU il professionista da cui farti assistere!!

Quando e dove?

Naturalmente Qui ed ora.

Ti lascio il nostro numero di telefono a fine articolo, così potrai parlare direttamente con noi e spiegarci il tuo problema. Faremo di tutto per capire quale soluzione è meglio per te.

Assieme.

Ci sono in arrivo un sacco di novità, sia dalla casa madre che da noi.

P.S Questo è il numero su cui contattarci senza impegni —>Tel. 800 180 489

Prenditi con calma il tempo per decidere, e contattaci quando vuoi anche in giornata.

Logopedista a domicilio | Quando la qualità si mescola alla responsabilità

Il  Logopedista a domicilio è il professionista specializzato nella prevenzione e nel trattamento riabilitativo delle anomalie del linguaggio e dell’articolazione della parola.

Ed è proprio per questo motivo che, dato che in tanti lo richiedono, abbiamo ideato un accurato processo di ricerca e selezione dei migliori candidati per garantirti la migliore offerta possibile.

E darti la possibilità di scegliere il logopedista a domicilio che vuoi tu.

Ora è facile fissare un appuntamento con il professionista che ti serve proprio nella comodità di casa tua. Quando vuoi tu, e senza intermediari.

Infatti healtcareteam si impegna solamente a metterti in contatto con queste figure. Ma la scelta finale tra le varie opzioni la fai tu…

E la fai tra un personale formato e affidabile che cuce soluzioni su misura in base alle tue esigenze e ai tuoi problemi.

Per le occasioni in cui non puoi spostarti. E per quelle in cui necessiti di un servizio per i nostri parenti anziani con mobilità ridotta o un altro tipo di situazione…

C’è questo professionista che ci impedisce di andare direttamente nello studio medico.

Un supporto concreto per anziani, adulti e bambini con disturbi di comunicazione, linguaggio e DISFAGIA (problemi con masticazione e deglutizione) .

La figura del logopedista a domicilio…che si occupa di:

  • Assistenza disfagia e malati disfagici;
  • Trattamenti abilitativi e riabilitativi di scrittura, lettura e calcolo;
  • Abilitazione e riabilitazione linguaggio;
  • Strategie alternative di comunicazione (immagini, gestualità, uso di computer);
  • Rieducazione vocale;
  • Trattamento balbuzie;
  • Esercitazioni muscolari per patologie neurologiche, degenerative, oncologiche e geriatriche;
  • Guida per pazienti e familiari alla corretta preparazione degli alimenti;
  • Terapia miofunzionale a supporto dei trattamenti ortodontici…

Ma la cosa più importante…

È certamente lo studio e la ricerca assidua e continuativa per contrastare le malattie che derivano da un errato svolgimento delle funzioni corticali superiori

In sostanza tutte quelle connesse al linguaggio, alla memoria e all’apprendimento.

Ci riferiamo a:

  • Afasie, aprassia, agnosia, ritardi di sviluppo del linguaggio, disturbi fonologici, disturbi dell’apprendimento, dislessia, ritardi mentali, disturbi dell’attenzione, disturbo specifico del linguaggio;
  • Effetto di traumi cranici, patologie cerebrali, autismo, demenza;
  • Disfonia, disartria, dislalia, disodie, difficoltà di linguaggio legate alla sordità, balbuzie, disfagia, deglutizione disfunzionale.

1.Okei, ma per quanto riguarda il procedimento…come funziona?

Ci muoviamo nello spirito e nel rispetto dei valori di Santa Rosa Assistenza. Dunque miriamo ad effettuare prima delle chiamate con l’interessato o con chi fa le sue veci.

In seguito alla diagnosi ed alla prescrizione del medico elabora,il bilancio logopedico volto all’individuazione ed al superamento del bisogno di salute dell’utente.

Ed è proprio in questo momento capiamo la soluzione migliore da perseguire assieme, attraverso un dialogo fatto di valore e reciproca fiducia.

2. Selezioniamo e formiamo personalmente i professionisti. Chi siamo? Santa Rosa Assistenza e nel 2020 siamo diventati l’ agenzia numero 1 in Italia per la ricerca e selezione delle badanti. In proposito ti invito a vedere l’articolo in merito per comprendere i reali valori di questa piattaforma unica.

3. Facciamo questo ☝️per ridurre anche il minimo di scomodità per l’assistito e la famiglia donando la possibilità di condividere assieme questo momento semplice ma pur sempre importante, instaurando un legame di rispetto e valore e infine ottimizzare le spese e sgonfiare i costi.

4. Una volta che sarai entrato in healtcareteam, avrai finalmente trovato la soluzione definitiva. Qui puoi trovare subito il tuo professionista che ti serve ad un prezzo super-vantaggioso. Inoltre come già detto, puoi scegliere TU il Logopedista a domicilio a cui rivolgerti tra una vasta gamma di scelta.

Dove consultarla?

Qui e ora. Ti lascio il nostro numero di telefono a fine articolo, così potrai parlare direttamente con noi e spiegarci il tuo problema. Faremo di tutto per capire quale soluzione è meglio per te. Assieme.

Ci sono in arrivo un sacco di novità, sia dalla case madre che da noi.

Per cui, continua a seguirci.

Grazie del tuo tempo, noi ci vediamo nel prossimo articolo!



P.S Questo è il numero su cui contattarci senza impegni —>Tel. 800 180 489

Prenditi il tempo per decidere, e anche in giornata di contattarci senza impegni.

ASA: ecco finalmente l’ausiliario socio assistenziale che fa per te!

L’ASA (ausiliario socio assistenziale) è un professionista molto importante e richiesto dalle famiglie che si rivolgono a noi.

Ed è proprio per questo motivo che abbiamo scelto un processo di ricerca e selezione dei migliori candidati per garantirti la migliore offerta possibile.

Ora è facile fissare un appuntamento con l’ASA che vuoi, proprio lì, nella comodità di casa tua. Quando vuoi tu, e senza intermediari.

Ma permettimi di spiegarti come questa figura è la più adatta alle tue esigenze…

La figura dell’ASA, l’Ausiliario Socio Assistenziale, ha il compito di recuperare e/o mantenere il benessere psicofisico di una persona, tramite l’applicazione su diverse e specifiche attività.

Lo scopo di questo profilo professionale è quello di ridurre i rischi di isolamento e di emarginazione del paziente.
E di favorirne l’autonomia e l’integrazione sociale.

E questo lo riesce a fare grazie ad healtcareteam che si impegna solamente a metterti in contatto con queste figure.

Poi la scelta finale tra le varie opzioni la fai tu. E la fai tra un personale formato e affidabile che cuce soluzioni su misura in base alle tue esigenze e ai tuoi problemi.

E quindi anche per quelle occasioni in cui non possiamo spostarci, e in cui necessitiamo di un servizio per i nostri parenti anziani con mobilità ridotta.

L’ASA inoltre affianca l’utente nella gestione delle relazioni con i servizi pubblici, con la rete dei rapporti informali, con il territorio di appartenenza, raccoglie e comunica le problematiche, sollevate dall’utente stesso, al personale professionale di competenza.

Qualche esempio di attività che svolge un ASA?

Assistenza diretta alla persona: soddisfacimento dei bisogni primari, promozione e mantenimento del benessere psicofisico, aiuto nelle funzioni di deambulazione, utilizzo corretto dei presidi mantenimento delle residue capacità psicofisiche e aiuto nell’espletamento delle funzioni fisiologiche;


Interventi di informazione sui servizi del territorio e cura del disbrigo di pratiche burocratiche anche accompagnando la persona per l’accesso ai servizi;

Rapporti con la persona, con la sua famiglia e con altre eventuali figure di riferimento per l’assistenza (assistenti familiari);


Aiuto nella vita di relazione;

Igiene e cura dell’ambiente;

Igiene e pulizia personale;

Preparazione dei pasti e aiuto alle funzioni alimentari;


Prestazioni igienico-sanitarie di semplice attuazione, non infermieristiche e non specialistiche;


Gestione delle relazioni con servizi pubblici, con la rete dei rapporti informali, con il territorio;

Comunicazioni delle informazioni relative alle problematiche e richieste sollevate dall’utenza e/o dalle loro famiglie…

e molto, molto altro…

Perché questi sono solo ALCUNI dei tantissimi servizi di cui potrai usufruire. 👇

E per quanto riguarda il procedimento?

Ci muoviamo nello spirito e nel rispetto dei valori di Santa Rosa Assistenza. Dunque miriamo ad effettuare prima una chiamata con l’interessato o con chi fa le sue veci.

Ed è proprio in questo momento capiamo la soluzione migliore da perseguire assieme, attraverso un dialogo fatto di valore e reciproca fiducia.

Selezioniamo e formiamo personalmente i professionisti ASA. Chi siamo? Santa Rosa Assistenza e nel 2020 siamo diventati l’ agenzia numero 1 in Italia per la ricerca e selezione delle badanti. In proposito ti invito a vedere l’articolo in merito per comprendere i reali valori di questa piattaforma unica.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è WhatsApp-Image-2021-04-12-at-21.01.10.jpg

Facciamo questo ☝️per ridurre anche il minimo di scomodità per l’assistito e la famiglia donando la possibilità di condividere assieme questo momento semplice ma pur sempre importante, instaurando un legame di rispetto e valore e infine ottimizzare le spese e sgonfiare i costi.

Una volta che sarai entrato in healtcareteam, avrai finalmente trovato la soluzione definitiva. Qui puoi trovare subito il tuo professionista che ti serve ad un prezzo super-vantaggioso.
Inoltre come già detto, puoi selezionare tu l’ASA a cui rivolgerti tra una vasta gamma di scelta.

Perché non ci contatti gratuitamente? Ti lascio il nostro numero di telefono a fine articolo, così potrai parlare direttamente con noi e spiegarci il tuo problema.

Faremo di tutto per capire quale soluzione è meglio per te. Assieme.

Per ora è tutto, o quasi! Perché sono in arrivo un sacco di novità.

Noi ci vediamo nel prossimo articolo.

Grazie del tuo tempo.

Questo è il numero —>Tel. 800 180 489


Assistenza Domiciliare: la soluzione Healtcare per famiglie e professionisti

L’assistenza domiciliare richiede responsabilità.
E per questo Healtcare Team mette a contatto famiglie e professionisti senza intermediari.
Infatti è l’unico portale online che fornisce una risposta concreta, chiara e semplice per chi lavora nell’assistenza anziani.
In breve, è un punto di contatto per famiglie e professionisti che genera un flusso crescente di servizi e lavoro.

Questo portale garantisce la qualità del personale. Personale che si forma continuamente e si dimostra all’altezza dei valori umani più giusti.
Il suo punto di forza è che è frutto dell’esperienza ventennale di Santa Rosa Assistenza, e per questo sta sviluppando a pieno le proprie potenzialità.
Infatti basa il proprio successo su:
-una strategia vincente e consolidata nel tempo;
-una migliore collaborazione tra badante, familiare e agenzia.

Tutto porta all’obiettivo finale: il benessere e la felicità della persona assistita. Come?
Attraverso un servizio personalizzato, conveniente e veloce.

Ma chi si rivolge ad Healthcare Team?

Assistenza domiciliare: famiglie e professionisti

Innanzitutto si rivolgono persone che stanno affrontando situazioni difficili e che hanno bisogno di una soluzione personalizzata. Un pacchetto fatto su misura. Infatti occuparsi di una persona cara è una responsabilità che genera sentimenti contrastanti. L’assistenza spesso causa sensi di colpa, di impotenza e fa preoccupare tantissimo, soprattutto alle prime esperienze.
Quindi ci vuole un pacchetto fatto su misura: non un servizio uguale per tutti, ognuno ha esigenze diverse.

Ecco perché la missione di Healtcare è farsi carico di queste preoccupazioni e alleggerire tutti.
Vuole essere un punto di riferimento, un conforto, una soluzione pratica e semplice che scioglie tutti i problemi legati all’assistenza domiciliare.

“La vostra tranquillità è la nostra responsabilità”.


E tra le responsabilità c’è anche quella di garantire personale affidabile e qualificato a prezzi vantaggiosi senza intermediari.
In questo modo la partita la giocano solo le famiglie e i professionisti.
Inoltre i professionisti decidono autonomamente le loro tariffe.
Le percepiscono interamente e guadagnano di più perché non pagano nessuna commissione all’agenzia.
Questo vuol dire per i clienti non solo risparmio
Ma anche possibilità di accedere a recensioni e commenti, confrontare profili e i compensi dei professionisti.
Ciò permette di scegliere senza fretta la miglior soluzione per le proprie necessità.


“La ricerca porta via solo alcuni minuti…”

Healtcare Team è a conoscenza della delicatezza e della peculiarità dell’assistenza domiciliare.
Ecco perchè si impegna a far si che tutte le persone coinvolte nella prestazione dei servizi siano preparaterispettate e soddisfatte.
Infatti è quando ci si sente apprezzati che si è in grado di dare il meglio.
Ed è quel meglio fatto di rispetto, integrità e soddisfazione che sta alla base dei nostri servizi.

Assistenza domiciliare: famiglie e professionisti

Grazie del tuo tempo, per ora ti diamo il benvenuto e ti aspettiamo nel prossimo articolo.

Per avere più informazioni in merito contattaci pure gratuitamente!